LE FIRME NEOCLASSICA

Musicologi, etnomusicologi, musicisti, filosofi…

Fra gli autori NeoClassica ci sono molti affermati e competenti rappresentanti del mondo della musica (di oggi e di ieri).

Tutti gli Autori

Michela Garda

Di |2024-02-06T12:55:41+01:00|

Michela Garda insegna Estetica musicale e Sociologia della musica presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona (Università di Pavia). È autrice di due volumi: Musica sublime. Metamorfosi di un’idea nel Settecento musicale (1995) e L’estetica musicale del Novecento. Tendenze e problemi (2007). Negli ultimi anni ha indagato alcuni temi degli scritti wagneriani, relativi alla voce, al Gesamtkunstwerk e al mito. I suoi interessi recenti si concentrano sulla teoria della voce in relazione alla performatività e al gender. Su questi temi ha curato con Eleonora Rocconi, Registrare la performance. Testi, modelli, simulacri tra memoria e immaginazione (2016) e, con Serena Facci, The Female Voice in the Twentieth Century: Material, Symbolic and Aesthetic Dimensions (2021).

Commenti disabilitati su Michela Garda

Stefano La Via

Di |2024-06-17T09:47:50+02:00|

Stefano La Via ha compiuto gli studi musicologici presso le università di Roma "La Sapienza" e Princeton (MFA, PhD). Attualmente è professore ordinario di Storia della poesia per musica, e di Storia della canzone d’autore, presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona (Università di Pavia). Ha svolto ricerche e pubblicato numerosi saggi sul rapporto fra poesia e musica in varie epoche storiche, dal medioevo a oggi, con particolare riferimento al madrigale tardo rinascimentale, al dramma per musica sei-settecentesco, al Lied romantico, e alla canzone d’autore in Europa, Brasile, Nord America. Fra i suoi libri: Poesia per musica e musica per poesia. Dai trovatori a Paolo Conte, Roma, Carocci, 2006; Chico Buarque, Canzoni, Pavia, Pavia University Press, 2014; Bossa Nova Canção. Prospettive teoriche e analisi poetico-musicali, Lucca, LIM, 2017 (con Claudio Cosi); Monteverdi’s Venetian Operas: Sources, Performance, Interpretation, Abingdon (Oxfordshire - UK), Taylor & Francis/Routledge, 2022 (con Ellen Rosand); Sergio Bardotti. Il poeta per musica, il traduttore, il produttore, Roma, Squilibri, 2022 (con Claudio Cosi). Per NeoClassica ha pubblicato Processo creativo e compositivo nelle canzoni di Chico Buarque. Con uno studio degli schizzi e abbozzi sonori di Carioca.

Commenti disabilitati su Stefano La Via

Titolo

Torna in cima