Sebastiano Arturo Luciani
Nacque in provincia di Bari ma si spostò ben presto ...
Nacque in provincia di Bari ma si spostò ben presto ...
Morena Malaguti studia pianoforte e direzione d’opera lirica a Bologna, ...
Proveniente da una nobile famiglia veneziana, Benedetto Marcello conciliò la sua ...
Daniele Mastrangelo è studioso di storia della musica e insegnante di musica nella scuola pubblica. Laureato a Roma in Filosofia e, in seguito, in Musicologia; ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Storia e analisi delle culture musicali presso Sapienza Università di Roma. Si è occupato di divulgazione musicale per le riviste Giornale della Musica, Alias-il manifesto, Musica Jazz. Ha collaborato con l’Accademia di Santa Cecilia (mostra e catalogo: Omaggio a Glenn Gould, Per un catalogo delle opere di Sgambati), l’Istituzione Universitaria dei Concerti, l’Associazione Nuova Consonanza, il Teatro dell’Opera di Roma, il Teatro alla Scala.
Uno dei maggiori intellettuali, patrioti e politici dell'Italia risorgimentale, Mazzini ebbe ...
Ilaria Meloni ha conseguito il dottorato di ricerca nel 2019 ...
Guido Menasci, giornalista, insegnante e letterato, è celebre per la ...
Francesca Menchelli-Buttini insegna Storia della musica al Conservatorio “Gioachino Rossini” ...
Gaetano Mercadante è ricercatore indipendente. Già docente di Musica, insegna ...
Nata a Torino, si trasferisce a Roma da bambina. Laureata ...