Un volume che per il tramite di ventotto saggi inediti costituisce un omaggio all’illustre musicologo Franco Piperno e al tempo stesso un aggiornato osservatorio su alcuni indirizzi di studio della musicologia internazionale: dal patronage, alla drammaturgia, ai generi sacri, per giungere a questioni di stretta attualità come la storiografia e i suoi ripensamenti, l’identità culturale, la regia d’opera e lo studio dei paesaggi sonori.
Sommario
Premessa dei curatori
Polifonie, patronage e collezionismo musicale
Iain Fenlon – From Italy to Andalusia: Roman Music in Spanish Hands
Giuliano Danieli – Mobilità, corte e spazio nella storia della cappella musicale di Ippolito II d’Este
Philippe Canguilhem – Guidobaldo duca d’Urbino e altri «musici eccellenti» nella Storia generale di Giovan Girolamo de’ Rossi
Alexandros Hatzikiriakos – Fughe, anomalie, e cortocircuiti nella fortuna musicale di Tirsi morir volea di Battista Guarini
Antonella D’Ovidio – Famiglie patrizie e virtuose di musica tra Roma e Firenze nel Seicento: un percorso di ricerca negli archivi familiari
Agostino Ziino – I «Libri di musica» di Malatesta Albani. Un nuovo tassello sulla diffusione del madrigale a Roma nella prima metà del Seicento: alcune osservazioni
Teatro musicale, mitografie e drammaturgie dell’opera
Margaret Murata – Commonalities (including the Comic) in the Theaters of Papal Rome
Andrea Chegai –
Oltre le forme dell’aria. Considerazioni sul Giulio Cesare in Egitto di Händel (1724)
Anna Tedesco – «…l’orchestra bellissima…». Le stagioni 1747 e 1748 nel Teatro Santa Cecilia di Palermo
Eleonora Di Cintio – Domenico Cimarosa 1799-1801. Le origini del mito
Graziella Seminara – Verso l’edizione critica di Bianca e Fernando
Maria Rosa De Luca – «Onde far vedere ch’io non parlo per prevenzione, o per amor di patria…». La parallelomania Rossini-Bellini al lume della formazione del pubblico nell’Ottocento
Fabrizio Della Seta – Parlar d’altro, ossia del tacer cantando
Emanuele Franceschetti – Crisi e “discorsi” sulla crisi. Questioni e problemi del teatro musicale italiano alla metà del Ventesimo secolo
Oratorio, componimenti e opera d’argomento sacro
Arnaldo Morelli – «Un’ombra di profanità». Oratori «con il palco e le scene» fra tardo Seicento e primo Settecento
Lorenzo Mattei – Drammi seri in oratorio: il caso di Santa Ifigenia in Etiopia (Firenze 1772)
Paolo Fabbri – Altre note sul Diluvio. Donizetti apocalittico
Daniele Mastrangelo – Secolarizzazione e ritualità dell’ascolto: Brahms direttore di Händel e J. S. Bach
Raffaele Pozzi – Ut pictura musica. Note sull’Angelo del Saint François d’Assisedi Olivier Messiaen
Emanuele Senici – La Bibbia alla prova della scena. Mosè in Egitto secondo Graham Vick e Lotte de Beer
Questioni di identità culturale e di storiografia
Elena Abramov-van Rijk e Teresa M. Gialdroni – Ancora su Akhai, akhai vere’ai, cantata ebraica di Carlo Grossi (1681). Un’analisi culturologica
Martha Feldman – L’evirato castrato and Other Castrato Conundra
Elisa Novara – Concorsi a premi e critica d’arte nell’Ottocento tedesco. Il caso dei trii romantici
Mila De Santis – «Guido, i’ vorrei…». Note per la traversata di Mario Castelnuovo-Tedesco
Giovanni Giuriati –
Micro e macroscale temporali nella dimensione storica della ricerca etnomusicologica. Tre casi nella Cambogia del Novecento
Grazia Tuzi –
La danza dei voladores
. Un’analisi comparativa del son del descenso