Il volume concerne i drammi per musica di
Alessandro Scarlatti dal
Flavio Cuniberto, allestito a Pratolino nel 1702, alla
Griselda, apparsa a Roma nel 1721. Vengono prese in considerazione le “prime” intonazioni la cui responsabilità sia attribuibile per intero al musicista palermitano, più le tarde rielaborazioni d’autore per Roma di due dei lavori scritti originalmente per Pratolino:
Turno Aricino (1720) e
Arminio (1722). La materia è suddivisa in due parti: la prima contiene sia un esame dei soggetti, dei nuclei drammatici e degli eventuali accomodi (in caso di
libretti di lungo corso) dei drammi per musica di Scarlatti, sia un quadro delle caratteristiche stilistiche e formali della musica in ottica generale e sistematica; la seconda parte descrive più in dettaglio, e in prospettiva cronologica, le intonazioni di cui sussistano fonti, in specie riguardo ai rapporti e alle alternative possibili fra musica, parole e gesto negli snodi melo-drammatici di maggior rilievo.
SOMMARIO
PREMESSA
ELENCO DEGLI ESEMPI MUSICALI
ASPETTI STORICI, ESTETICI E FORMALI
Luoghi, occasioni, drammi
Scene comiche
Forme e mezzi compositivi
LE OPERE
Il Flavio Cuniberto
Arminio
Turno Aricino
Il Mitridate Eupatore
Il trionfo della libertà
L’amor volubile e tiranno
La principessa fedele
La fede riconosciuta
Il Ciro
Scipione nelle Spagne
L’amor generoso
Tigrane
Carlo re d’Alemagna
Telemaco
Cambise
Marco Attilio Regolo
Griselda
ESEMPI MUSICALI
BIBLIOGRAFIA
INDICE DEI NOMI